Ricerca
-
Comunicare e Promuovere
Comunica il valore del Volontariato. Noi ti aiutiamo a farlo bene!CSV Terre Estensi ti offre un’ampia gamma di servizi di informazione, comunicazione e ufficio stampa pensati per supportare gli Enti del Terzo Settore e le loro Reti nella promozione delle proprie attività, nella costruzione di relazioni efficaci con la comunità e nel rafforzare l’identità del […]
-
News - 10 Luglio 2024
“Bologna abbraccia il Brasile”: serata di solidarietà per sostenere la popolazione brasiliana colpita dall’alluvione della scorsa primavera
Sabato 13 luglio 2024, dalle 20 alle 23, in Piazza Lucio Dalla a Bologna anche CSV Terre Estensi aderisce alla festa solidale che lancerà l’omonima campagna di raccolta fondi per aiutare la popolazione brasiliana dello stato Rio Grande del Sud colpita dall’alluvione. Associazioni e gruppi attivi a livello regionale nella cooperazione internazionale sono invitati all’evento
-
News - 10 Luglio 2024
Il Colore dei Passaporti V° Edizione: Dal mondo testimonianze e musica
Martedì 23 luglio, dalle 19.30 in poi, presso il Parco Amendola di Via Panni a Modena, la rassegna culturale propone a tutti una serata di testimonianze e musica organizzata da CSV e dalle associazioni modenesi del Tavolo Comunale della cooperazione internazionale
-
News - 21 Giugno 2024
2-4 luglio, Modena – Torna la Cantieri ViceVersa Summer School 2024. Iscrizioni aperte per incontro del 3 luglio “Solidarietà Sostenibile: quali strade per il Funding dei medi e piccoli enti del terzo settore”
Siamo lieti di annunciare il ritorno della Summer School di Cantieri ViceVersa, evento cardine della 6^ edizione del progetto Cantieri ViceVersa, che si terrà da martedì 2 luglio a giovedì 4 luglio 2024 a Modena, presso il Bper Forum. Durante questi tre giorni, avremo l’opportunità di partecipare a testimonianze, dibattiti e tavoli di lavoro focalizzati […]
-
Emergenza Ucraina
INTERPROVINCIALE Fondo Accoglienza Ucraina: ideato e gestito dal CSV e sostenuto dalle Fondazioni di Modena, Cassa di Risparmio di Mirandola, Vignola, Estense e Cassa di Risparmio di Cento: → 115.000 euro per spese di accoglienza dei profughi ucraini, 23 richieste, ca. 2.300 persone/950 minori beneficiari, 75.054,55 euro erogati, 35 interventi complessivi previsti ad esaurimento del […]
-
News - 30 Maggio 2024
Regione Emilia Romagna, bando per progetti di rilevanza locale 2024/2026 promossi da reti associative: tutte le info/Scadenza 31 luglio 2024
Per ascoltare la registrazione dell’incontro per Ferrara e provincia del 17 giugno 2024 clicca quiPer ascoltare la registrazione dell’incontro di Modena e provincia del 18 giugno 2024 clicca quiCLICCA QUI PER CONSULTARE LE FAQ RELATIVE AL BANDOCLICCA QUI PER CONSULTARE LE SLIDE DI SPIEGAZIONE DEL BANDO PRESENTATE DURANTE GLI INCONTRI “FINANZIAMENTI PER IL SOSTEGNO DI […]
-
News - 22 Maggio 2024
3° Festival degli Empori Solidali Ferraresi: pensare in avanti guardando chi è indietro
Dopo Pomposa e Cento, quest’anno è appunto la volta di Argenta, che ospiterà la manifestazione aperta a tutta la cittadinanza per sabato 25 maggio, dalle 9 alle 13 presso il Complesso dei Cappuccini, via dei Cappuccini 1 ad Argenta
-
News - 09 Maggio 2024
Per le associazioni: compila il questionario Csv Terre Estensi per la ricerca volontari entro il 10 giugno 2024
Sei un ente del terzo settore, un gruppo informale, parrocchiale attivo nelle provincie di Ferrara e Modena e stai cercando nuovi volontari? Compila il questionario on line cliccando il link nell’articolo, bastano pochi minuti e ti aiuteremo!
-
News - 24 Aprile 2024
Modena diventa Città ad Impatto Positivo
Un progetto promosso da PMG Italia Società Benefit per la diffusione di una cultura inclusiva basata su comportamenti eco sostenibili. Grazie alla collaborazione con il Comune di Modena, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, Auser Modena, Anteas, Liceo Muratori-San Carlo e gli imprenditori del territorio, PMG Italia Società Benefit ha creato una solida rete di stakeholder […]
-
News - 23 Aprile 2024
“Conto termico 3.0”, al via la consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore
C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare all’iniziativa del Mase, con l’obiettivo di allargare la platea anche agli enti del terzo settore al sostegno per interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni