Ricerca
-
News - 04 Settembre 2024
Quarta indagine regionale sul volontariato dell’Emilia-Romagna – Richiesta compilazione entro il 19 settembre 2024
Il questionario è rivolto agli enti del terzo settore emiliano-romagnoli, e permetterà di programmare al meglio le attività dei centri di servizio per il volontariato.Va compilato entro il 19 settembre 2024. Torna l’indagine per conoscere al meglio lo stato del volontariato emiliano-romagnolo: uno strumento rivolto alle associazioni, chiamate a fornire risposte con cui costruire uno […]
-
News - 29 Agosto 2024
Argenta, 5-6-7-8 Settembre 2024: ViVa: Villaggio del Volontariato con il CSV
Una quattro giorni ricca di eventi, mostre, convegni tematici che si inserisce all’interno della 67° Fiera di Argenta, insieme a una quarantina di associazioni territoriali, coordinate dal CSV che sarà presente in Piazza Marconi con due reti progettuali
-
News - 29 Agosto 2024
Modena, 24 settembre 2024 – Costruire comunità. Un’analisi a partire dal bilancio sociale di Csv Terre Estensi
Costruire comunità. Un’analisi a partire dal bilancio sociale del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi Martedì 24 settembre 2024 ore 18, Spazio F (Modena, via Emilia Centro 283/C) Introduzione a cura di:Alberto Caldana – Presidente CSV Terre EstensiChiara Rubbiani – Direttrice CSV Terre Estensi Interventi di:Matteo Tiezzi – Presidente Fondazione di Modena Anna Maria Petrini – Direttrice Generale Ausl Modena Massimo Mezzetti – Sindaco di […]
-
Progetti di comunità
Siamo un agente di sviluppo del territorio, su vari ambiti tematici, attivi nella progettazione sociale e nel sostegno a progettualità e reti gestite sia direttamente che in partenariato nelle province di Modena e Ferrara e a livello regionale. About us
-
News - 06 Agosto 2024
Chiusura estiva CSV Terre Estensi
Il CSV Terre Estensi sarà chiuso dal 12 al 16 agosto 2024. I nostri uffici riapriranno regolarmente da lunedì 19 agosto. Per qualsiasi necessità scrivere a: segreteria.fe@csvterrestensi.it
-
Comunicare e Promuovere
Per facilitare e sostenere le attività di comunicazione e di promozione di organizzazioni del terzo settore e di reti di volontariato mettiamo a disposizione un servizio di ufficio stampa e comunicazione. Odv e Aps possono rivolgersi presso la sede di Ferrara e di Modena a seconda della sede provinciale dove è attiva l’associazione – scrivendo […]
-
News - 10 Luglio 2024
“Bologna abbraccia il Brasile”: serata di solidarietà per sostenere la popolazione brasiliana colpita dall’alluvione della scorsa primavera
Sabato 13 luglio 2024, dalle 20 alle 23, in Piazza Lucio Dalla a Bologna anche CSV Terre Estensi aderisce alla festa solidale che lancerà l’omonima campagna di raccolta fondi per aiutare la popolazione brasiliana dello stato Rio Grande del Sud colpita dall’alluvione. Associazioni e gruppi attivi a livello regionale nella cooperazione internazionale sono invitati all’evento
-
News - 10 Luglio 2024
Il Colore dei Passaporti V° Edizione: Dal mondo testimonianze e musica
Martedì 23 luglio, dalle 19.30 in poi, presso il Parco Amendola di Via Panni a Modena, la rassegna culturale propone a tutti una serata di testimonianze e musica organizzata da CSV e dalle associazioni modenesi del Tavolo Comunale della cooperazione internazionale
-
News - 21 Giugno 2024
2-4 luglio, Modena – Torna la Cantieri ViceVersa Summer School 2024. Iscrizioni aperte per incontro del 3 luglio “Solidarietà Sostenibile: quali strade per il Funding dei medi e piccoli enti del terzo settore”
Siamo lieti di annunciare il ritorno della Summer School di Cantieri ViceVersa, evento cardine della 6^ edizione del progetto Cantieri ViceVersa, che si terrà da martedì 2 luglio a giovedì 4 luglio 2024 a Modena, presso il Bper Forum. Durante questi tre giorni, avremo l’opportunità di partecipare a testimonianze, dibattiti e tavoli di lavoro focalizzati […]
-
Emergenza Ucraina
INTERPROVINCIALE Fondo Accoglienza Ucraina: ideato e gestito dal CSV e sostenuto dalle Fondazioni di Modena, Cassa di Risparmio di Mirandola, Vignola, Estense e Cassa di Risparmio di Cento: → 115.000 euro per spese di accoglienza dei profughi ucraini, 23 richieste, ca. 2.300 persone/950 minori beneficiari, 75.054,55 euro erogati, 35 interventi complessivi previsti ad esaurimento del […]