Ricerca
-
News - 21 Novembre 2024
“No alla partita Iva per il terzo settore” l’appello al Governo di CSVnet
Anche CSVnet rilancia la campagna del Forum nazionale del terzo settore. Dal prossimo gennaio le organizzazioni dovranno dotarsi di partita Iva, subendo pesanti aggravi burocratici pur non dovendo pagare l’imposta
-
Corso - Dal 09 Gennaio 2025 al 30 Giugno 2025
Università del Volontariato: consulta i corsi in programma sui temi di maggior interesse per il volontariato
Rimani sempre aggiornato sui corsi in calendario – webinar ed eventi on line, sui temi di maggior interesse per il volontariato, dalla comunicazione, alla normativa, all’uso di strumenti digitali – a cui è possibile partecipare previa iscrizione. CLICCA QUI
-
News - 31 Ottobre 2024
Prossimi corsi Univol in partenza a novembre 2024
Ultimi giorni per iscriversi ai nostri corsi Univol per volontari e operatori di enti del terzo settore ferraresi e modenesi. Scopri subito come partecipare!
-
News - 31 Ottobre 2024
Rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione Empori Solidali Emilia Romagna odv che si occupa di contrasto alla povertà
L’associazione di secondo livello Empori solidali Emilia Romagna odv – che riunisce 24 empori solidali attivi su tutto il territorio regionale – ha rinnovato il suo consiglio direttivo, essendosi esauriti i primi tre anni di mandato. Il nuovo consiglio passa da 7 a 9 membri ed è presieduto da Luigi Prini dell’emporio Il Melograno di […]
-
News - 17 Ottobre 2024
We NEET EU, primi risultati del progetto e prospettive
Il progetto We NEET EU – Reintegrare i NEET attraverso la mobilità professionale all’estero si propone di sostenere i giovani tra i 18 e i 29 anni a integrarsi nella società. L’idea chiave di questo progetto di innovazione sociale, finanziato dall’iniziativa ALMA del Fondo sociale europeo Plus, è offrire ai giovani che non sono impegnati in […]
-
News - 10 Ottobre 2024
“Carcere, esecuzione penale e volontariato”: un questionario, dei gruppi di lavoro e un convegno per ragionarne insieme
Il convegno si terrà il 21 novembre a Bologna, i focus tematici online dal 15 al 23 ottobre. Ragionare sullo stato del volontariato in carcere in Emilia-Romagna, sui bisogni, le sofferenze e soprattutto sui passi da compiere per il futuro. È un obiettivo ambizioso quello che si pone il percorso avviato a livello emiliano-romagnolo dal Garante […]
-
News - 10 Ottobre 2024
GENER-AZIONI di volontariato, seminario su come accogliere e motivare i giovani nelle associazioni
Organizzato dai centri di servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, il momento di studio a invito si terrà sabato 26 ottobre a Bologna. Si chiama “GENER-AZIONI di volontariato” il seminario pensato per ragionare su come accogliere e motivare i giovani nelle associazioni. Organizzato dai centri di servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, il seminario di studio a […]
-
News - 26 Settembre 2024
Volontariato modenese e ferrarese in prima linea tra progettualità nuove e altre che si consolidano. Pubblicato il Bilancio Sociale del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi
Sono numeri importanti quelli del bilancio sociale 2023 che descrivono il lavoro del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi: 6409 servizi offerti; 55 progetti e reti attivi; 755 partecipanti formati nei percorsi formativi; 2666 beneficiari di servizi e progetti. Il Csv Terre Estensi – che opera sia nel Modenese che nel Ferrarese – si occupa di […]
-
Corso - Dal 01 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025
Gluo Formazione: consulta i corsi in programma sui temi di maggior interesse per il volontariato
Rimani sempre aggiornato sui corsi in calendario – webinar ed eventi on line, sui temi di maggior interesse per il volontariato, dalla comunicazione, alla normativa, all’uso di strumenti digitali – a cui è possibile partecipare previa iscrizione. Inoltre sono disponibili corsi a catalogo – video formativi, sempre accessibili senza bisogno di registrazione. CLICCA QUI
-
News - 20 Settembre 2024
We NEET EU: Partenza ultimo gruppo per Siviglia!
L’ultimo gruppo di 8 ragazzi e ragazze è partito oggi, 20 settembre, per un periodo in azienda di 3 mesi a Siviglia nell’ambito del progetto #WeNEETEU! Durante la fase preparatoria, abbiamo assistito i partecipanti nella definizione del loro curriculum in inglese per garantire un matching efficace tra i partecipanti e le aziende ospitanti. I nostri […]