
“I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo.” Sandro Pertini
L’ascolto dei ragazzi, il loro protagonismo e il benessere nei contesti di vita che condividono con gli adulti, è il filo rosso che come intenzione è viva in tutte le attività e i progetti proposti con le scuole e i giovani.
La pratica avviene organizzando e offrendo opportunità reali ai giovani di conoscere e fare esperienza come cittadini attivi nella comunità, presso le associazioni e in contesti accoglienti che aiutano la loro crescita e lo sviluppo di importanti soft skills, grazie all’incontro con le scuole, le associazioni, il territorio.
Da oltre 20 anni gestiamo progetti per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva nelle scuole modenesi e ferraresi e anche attraverso progetti di comunità, percorsi riconosciuti ufficialmente nei PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa degli istituti partecipanti e sostenuti anche con fondi locali, regionali e nazionali.
In tutti questi anni, abbiamo coinvolto oltre 500mila studenti in attività in classe, stage presso Enti di Terzo Settore, campi di protezione civile, azioni di peer education, percorsi di volontariato alternativi alla sospensione scolastica.
Percorsi pensati per i giovani e le scuole, con modalità flessibili a seconda delle esigenze

Studenti
Scuole superiori di II grado:
visita la sezione Studenti & Volontariato per la provincia di Modena o contatta il referente di Ferrara a te più vicino per informazioni su stage di volontariato o altre opportunità.
Università:
Contattaci per un servizio di orientamento al volontariato e informazioni sulla possibilità di attivare il tirocinio formativo in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l’Università degli Studi di Ferrara.

Associazioni ed enti del terzo settore
Le associazioni rappresentano un contesto molto importante per la crescita di futuri cittadini consapevoli.
Se la tua organizzazione è interessata ad avviare progetti di cittadinanza attiva con il coinvolgimento di giovani e studenti, contattaci per scoprire come dare la vostra disponibilità a partecipare a incontri, offrire la vostra sede per stage di volontariato degli studenti e/o per tirocini formativi.

Genitori
Se tuo figlio è incuriosito dall’esperienza del volontariato, puoi incoraggiarlo e sostenerlo in quest’esperienza utile per acquisire competenze in ogni ambito di vita, scolastico, lavorativo, personale.
Affinché sia una proposta efficace, è importante che siano i ragazzi stessi a prendere contatto con il CSV per un incontro con l’operatore che saprà orientarli alle proposte più corrispondenti alle loro aspettative, a partire dai 14 anni.
Riferimenti nella sezione contatti riportata qui sotto.

Insegnanti, scuole e università
CSV Terre Estensi propone percorsi di promozione della cittadinanza attiva per studenti, in collaborazione con enti locali, fondazioni e altri soggetti.
Se sei un docente interessato a scoprire quali progetti sono più adatti per i tuoi studenti, puoi visionare le opportunità offerte nella sezione riportata qui di seguito e/o contattare l’operatore di riferimento.
Progetti per i giovani e con le scuole
CSV Terre Estensi, in collaborazione con enti locali, fondazioni e altri soggetti, si adopera per offrire servizi di qualità agli studenti e alle scuole delle province ferrarese e modenese. In alcuni casi, i costi sono sostenuti dal fondo per il volontariato del CSV o da fondi su progetti specifici; laddove questo non sia possibile, si chiederà una compartecipazione alle spese alle istituzioni scolastiche coinvolte.
Per la scuola primaria
Per le scuole secondarie di I e II grado:
Per le scuole secondarie di II grado:
Contatti per maggiori informazioni
Materiali prodotti
Video testimonianze
SITI UTILI
Giornale Cantieri Giovani
Un progetto editoriale del Csv in collaborazione con l’associazione Civibox e il sostegno dell’Unione dei Comuni del Frignano nato a febbraio 2021 per dare voce ai giovani del territorio, un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono.
Sfoglia e leggi i numeri prodotti:
NUMERO febbraio 2021
NUMERO aprile 2021
NUMERO giugno 2021
NUMERO febbraio 2022
NUMERO aprile 2022
NUMERO giugno 2022
NUMERO dicembre 2022
NUMERO maggio 2023
NUMERO luglio 2023
NUMERO febbraio 2024
NUMERO aprile 2024
NUMERO giugno 2024