Descrizione: Con 1.000.000 euro di risorse disponibili, l’obiettivo del bando è quello di realizzare o potenziare iniziative territoriali a favore di persone in condizione di povertà o fragilità sociale per la solidarietà e il recupero, lo stoccaggio e la distribuzione gratuita di prodotti alimentari e non alimentari (ad esempio per l’igiene personale e della casa) nonché per la produzione e distribuzione di pasti pronti a persone in condizione di grave povertà.
Attraverso il bando è possibile finanziare:
Il bando è finalizzato a sostenere l’avvio, la continuità o il potenziamento di iniziative regionali o territoriali di recupero, redistribuzione di beni alimentari e non alimentari (e preparazione pasti a favore di nuclei e persone in condizione di povertà, fragilità sociale e povertà estrema. In particolare, i soggetti interessati possono presentare la propria proposta progettuale con riferimento a una delle seguenti aree:
- AREA 1
Azioni di sistema di rilievo regionale finalizzate ad attività di recupero, stoccaggio e redistribuzione nell’ambito di reti strutturate; - AREA 2
Azioni territoriali di recupero, stoccaggio e distribuzione gratuita di prodotti alimentari e non (es. igiene personale, igiene della casa, alimenti per animali domestici ecc.) ai destinatari finali; - AREA 3
Produzione e distribuzione di pasti pronti a persone in condizione di grave povertà.
Risorse disponibili:
Le risorse messe a bando ammontano complessivamente a 1.000.000,00 euro. I progetti approvati verranno finanziati con un contributo regionale ricompreso tra l’80% e il 90% del costo totale del progetto, parametrato sulla base del punteggio ottenuto.
L’importo massimo sarà di:
– euro 160.000,00 per l’area 1;
– euro 60.000,00 per l’area 2 e 3.
Salvo per i progetti di rilievo regionale, che dovranno comunque fornire evidenze della dimensione dell’azione proposta, la dimensione territoriale dovrà essere attestata da uno o più accordi formalizzati con il Comune o con l’ente/gli enti capofila del distretto o con il soggetto delegato alla gestione degli interventi sociali attraverso la compilazione del fac simile 4 “lettera di collaborazione con l’ente pubblico”
Scadenza: 30 settembre ore 12.00
A chi si rivolge:
– Organizzazioni di Volontariato iscritte alla sezione A) del RUNTS
– Associazioni di Promozione Sociale iscritte alla sezione B) del RUNTS
– Altri Ente iscritti alla sezione G) del RUNTS
Soggetti iscritti all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS)
La domanda può essere presentata in forma singola o in partenariato con i soggetti sopra elencati. Nell’ambito di una partnership, il soggetto capofila sarà il beneficiario del finanziamento regionale, responsabile della rendicontazione finale e dei rapporti con la Regione e con gli altri enti pubblici e privati coinvolti.
Come effettuare la richiesta: La domanda dovrà obbligatoriamente essere compilata e inviata in via telematica entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2025 utilizzando il servizio on-line raggiungibile al link: https://siber.regione.emilia-romagna.it/
Ente erogatore: Regione Emilia Romagna
https://sociale.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/2025/bando-regionale-per-il-sostegno-a-progetti-di-recupero-alimentare-a-fini-di-solidarieta-sociale-2025