Comune di Modena | Avviso pubblico per l’individuazione di attività e progetti per la realizzazione di uno spazio polifunzionale presso l’immobile confiscato alla criminalità organizzata e concessione a titolo gratuito / sezione I progettualità/scad. 4 ottobre 2025

04 Ottobre 2025 00:00

Descrizione: La finalità del bando è individuare attività e progetti da realizzare nell’immobile di via Anderlini 89/D e un soggetto gestore per trasformare un bene confiscato alla criminalità organizzata in un punto di riferimento positivo per la città, contribuendo a rafforzare i valori di legalità e di partecipazione attiva . L ’avviso è stato predisposto a partire dai bisogni espressi dai cittadini nell’ambito del percorso partecipativo “Sacca partecipa”, svoltosi nei primi mesi del 2025, e in coerenza con quanto indicato nella manifestazione d’interesse che l’Amministrazione comunale aveva avanzato all’Agenzia Nazionale Beni Confiscati per ottenere lo spazio.

Attraverso il bando è possibile finanziare: 

L’Avviso mira a raccogliere progetti, anche pluriennali, che possano coinvolgere la comunità, che offrano attività rivolte in particolare a minori e anziani, che siano sostenibili nel tempo e che possano creare sinergie e collaborazioni tra i vari soggetti selezionati per svolgere attività presso lo spazio.

Sono ammessi progetti che affrontino uno o più dei seguenti argomenti:

A. didattico/educativo/laboratoriale con particolare riguardo ai minori e al coinvolgimento delle famiglie;

B. spazio di comunità per l’attivazione di percorsi di cittadinanza attiva, promozione della legalità, inclusione sociale, scambio intergenerazionale e interculturale;

C. culturale, artistico, sportivo, ricreativo;

D. formativo, di educazione digitale, di orientamento professionale, autoimprenditorialità;

E. attività commerciale sociale, senza scopo di lucro.

Risorse disponibili:
Al soggetto selezionato sarà assegnato un contributo annuo di € 12.000 per il periodo 2025-2027, a copertura delle spese sostenute per la gestione dello spazio, il coordinamento della programmazione dei progetti dei soggetti selezionati di cui alla Sezione 1) dell’Avviso, la realizzazione delle proprie attività dichiarate nella proposta presentata, nonché la promozione organica dello spazio e dei progetti che si realizzeranno al suo interno.


A chi si rivolge:
Sono ammessi a presentare domanda i seguenti soggetti:

1) soggetti che appartengono al Terzo Settore, ai sensi dell’art.4 comma 1 del D. Lgs n°117/2017, costituiti almeno sei mesi prima della data di scadenza del presente avviso, e che operano nel territorio del Comune di Modena, sia singoli o riuniti;

2) gruppi informali giovanili composti da giovani tra i 18/38 anni d’età che abbiano cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra UE purché in regola con i documenti di soggiorno;

3) altre associazioni senza scopo di lucro e che prevedano nel loro statuto finalità coerenti con gli obiettivi e ambiti d’intervento dell’avviso e che operano nel territorio del Comune di Modena, sia singoli o riuniti

Scadenza: 4 ottobre 2025

Come effettuare la richiesta: La domanda deve essere inviata, utlizzando il modello A oppure A1 a seconda del soggetto richiedente, esclusivamente all’indirizzo modenasicura@cert.comune.modena.it entro e non oltre il 04/10/2025 a pena di esclusione.

Ente erogatore: Comune di Modena
https://temi.comune.modena.it/legalita-e-sicurezze/progetti-in-corso/legalita-un-bene-comune-la-riqualificazione-partecipata-di-un-bene-confiscato-alla-criminalita-organizzata-nel-quartiere-sacca/avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-lindividuazione-di-attivita-e-progetti-per-la-realizzazione-di-uno-spazio-polifunzionale-presso-limmobile-confiscato-alla-criminalita-organizzata-e-concessione-a-titolo-gratuito