Descrizione: Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1323/2025 «Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti promossi da soggetti privati. obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2026 (L.R. n. 14/2008 e ss.mm.ii.)» è stato approvato il bando per il finanziamento di interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti dell’Emilia-Romagna è stato approvato il bando per il finanziamento di interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti dell’Emilia-Romagna.
Attraverso il bando è possibile finanziare:
- Gli interventi proposti dovranno promuovere e favorire attività di socializzazione e di aggregazione valorizzando la partecipazione degli adolescenti stessi; incentivare la cittadinanza attiva intesa come protagonismo diretto di adolescenti e preadolescenti, coinvolgendoli maggiormente nel proprio contesto di appartenenza e nelle opportunità del proprio territorio (culturali, sportive, ricreative e ambientali); dovranno offrire forme di sostegno scolastico e di contrasto alla dispersione scolastica.
- Le attività proposte dovranno, in particolare, promuovere il coinvolgimento diretto dei ragazzi anche attraverso l’ideazione, la co-progettazione e la partecipazione alla realizzazione delle attività stesse; altro obiettivo da perseguire attraverso gli interventi sarà quello di sostenere un uso consapevole delle nuove tecnologie, contrastare il bullismo e il cyberbullismo. Favorire attività che sviluppino abilità pratiche e attitudini critiche per bilanciare i vantaggi e gli svantaggi di queste nuove tecnologie.
- Attraverso il bando si intendono, inoltre, promuovere attività volte contrastare la violenza tra pari, prevenire la perpetuazione degli stereotipi e la violenza di genere, anche attraverso la promozione di azioni volte all’educazione relazionale ed affettiva.
Risorse disponibili:
Al fine di evitare una frammentazione delle risorse i progetti presentati di valenza territoriale dovranno avere un costo complessivo compreso fra i 5.000 euro ed i 15.000 euro; i progetti di valenza regionale dovranno avere un costo complessivo compre fra i 15.000 euro e gli 50.000 euro. Il contributo della regione non potrà superare comunque il 50% delle spese effettivamente rendicontate in sede di presentazione della documentazione finale da parte dei soggetti beneficiari.
Scadenza: 10 ottobre 2025 ore 13.00
A chi si rivolge:
Enti del Terzo settore
Come effettuare la richiesta: L’inserimento della domanda e del progetto del bando 2026 avverrà tramite piattaforma on-line per cui è richiesta l’identità digitale di persona fisica SPID o Federa.
Non saranno ammesse domande pervenute con altre modalità di invio.
Ente erogatore: Regione Emilia Romagna https://sociale.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/2025/bando-regionale-per-il-sostegno-a-progetti-infanzia-adolescenza-2026