Descrizione: Confcooperative Terre d’Emilia lancia una nuova call che mira a promuovere e sostenere lo sviluppo di imprese cooperative e sociali creative in ambito culturale, dell’innovazione sociale, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. La call si colloca all’interno di N-GAGE – Noi che cooperiamo, progetto di promozione associativa di Confcooperative Terre d’Emilia.
Attraverso il bando è possibile finanziare:
La call pone al centro valori essenziali per il progresso sostenibile e inclusivo dei territori e delle comunità: cooperazione, creatività, innovazione e sostenibilità. Questa call intende stimolare la creazione di progetti d’impresa che rispondano alle sfide sociali e ambientali del nostro tempo, promuovendo uno sviluppo che coniuga crescita economica e impatto sociale positivo.
Risorse disponibili: L’importo complessivo a disposizione è di 30.000 euro.
Scadenza: 31 marzo 2025
A chi si rivolge: La call è rivolta a team di persone impegnate nei settori culturali, creativi, della sostenibilità e dell’innovazione sociale, con un’attenzione particolare a quelle realtà che operano in modo collaborativo e comunitario. I team devono avere la propria sede formale o informale nelle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia. I destinatari sono:
• Gruppi informali di professionisti: gruppi multidisciplinari non costituiti formalmente come imprese, composti da professionisti che intendono sviluppare progetti innovativi e creativi nella forma di impresa cooperativa o impresa sociale.
• Altri gruppi informali: team di persone, anche non professionisti, che intendono sviluppare progetti innovativi e creativi nella forma di impresa cooperativa o impresa sociale.
• Enti del Terzo Settore: organizzazioni non-profit in particolare associazioni che operano nei campi dell’arte, della cultura, della creatività, della sostenibilità, dell’innovazione sociale e tecnologica, che intendano trasformarsi in impresa cooperativa o impresa sociale.
Come effettuare la richiesta: Per partecipare è necessario registrarsi online a questo LINK https://bit.ly/IscrizioneCall e compilare la domanda di partecipazione con la descrizione del progetto. La registrazione e la compilazione della domanda devono essere fatte entro il 31 marzo 2025, data di scadenza della call. Non saranno accettate candidature incomplete o presentate dopo il termine stabilito. Durante il periodo di apertura della call Confcooperative Terre d’Emilia mette a disposizione un servizio di assistenza per rispondere a eventuali domande tecniche o amministrative. Per informazioni guglielmi.f@confcooperative.it .
Ente erogatore: Confcooperative Terre d’Emilia