Descrizione: Obiettivo della Call for IDEAs è individuare e suggerire idee e proposte con una visione ampia, a medio-lungo termine, che partano da una attenta lettura del contesto di appartenenza e dei suoi reali bisogni e prevedano il coinvolgimento attivo delle comunità di riferimento sfruttando la tecnologia come elemento distintivo per innovare in modo responsabile e sostenibile, trasformando la società e migliorando la vita delle persone.
I progetti devono essere volti a promuovere un migliore utilizzo delle nuove tecnologie, insieme a capacità di gestione ed efficienza, per realizzare modelli e strumenti di inclusione sociale ed economica. Vanno cercate e messe in campo soluzioni mirate, ad esempio, ai tanti problemi che la pandemia prima e le conseguenze della guerra poi hanno lasciato nelle nostre comunità. In questo contesto Fondazione TIM richiede di elaborare idee progettuali tese a garantire una risposta ai bisogni inclusivi della nostra società.
Nella presentazione delle idee progettuali per ciascun ambito si dovrà tener conto dei seguenti punti d’attenzione:
- l’utilizzo della tecnologia nell’ambito del progetto sarà un elemento distintivo;
- avranno titolo preferenziale idee progettuali/iniziative sostenibili;
- non saranno prese in esame sponsorizzazioni, in quanto non in linea con la missione della Fondazione TIM;
- non saranno prese in esame idee progettuali che includano acquisti di immobili;
- non saranno presi in esame idee progettuali che siano la continuazione di progetti già esistenti.
I progetti devono avere una durata di 18 mesi.
Scadenza: 10 luglio 2023 ore 14
A chi si rivolge:
- Fondazioni di diritto privato e pubblico
- Associazioni riconosciute
- Associazioni di Promozione Sociale
- Cooperative Sociali senza scopo di lucro
- Organizzazioni di volontariato
- Università
- Enti religiosi
- Enti pubblici.
Ente erogatore: Fondazione TIM
https://www.fondazionetim.it/bandi/call-ideas-inclusione-sociale