Descrizione: Il Bando di Fondazione Roche è finalizzato al finanziamento di progetti volti alla realizzazione di servizi e attività dedicati alle persone che affrontano/hanno affrontato un percorso di cura nelle seguenti aree:
- Oncologia e Ematologia Oncologica: Tumori dei polmoni, Tumori mammella e ovaio, Tumori del fegato, Tumori del pancreas, Tumori della prostata e della vescica, Tumori del sangue, Tumori del rene, Tumori testa-collo, Tumori all’esofago
- Malattie Rare: Emofilia, Atrofia Muscolare Spinale, Distrofia di Duchenne, Sindrome di Angelman, Emoglobinuria parossistica notturna
- Neuroscienze: Sclerosi multipla, Neuromielite ottica, Miastenia gravis, Malattia di Parkinson
- Oftalmologia: Degenerazione maculare senile, Edema maculare diabetico
- Tumori rari
- Varie: Lupus nefritico, Nefropatia membranosa, Nefropatia IgA mediata, Fibrosi Polmonare Idiopatica
Obiettivo è sostenere progetti del Terzo settore che intendano migliorare la qualità di vita delle persone, delle loro famiglie e della Comunità a cui afferiscono.
Attraverso il bando è possibile finanziare:
Sono ammessi progetti che rispondano ai seguenti requisiti:
- Siano legati ai bisogni specifici delle persone con tali patologie;
- Prevedano un miglioramento della qualità della vita delle persone con tali patologie e/o dei loro caregivers
- Prevedano un miglioramento generale delle condizioni della Comunità e dei percorsi di cura in cui il soggetto proponente opera;
- Preferibilmente, implementando innovazioni legate alla digitalizzazione dei servizi sanitari e/o presentando elementi di sostegno al Sistema Salute attraverso l’instaurazione o il potenziamento di sistemi di prossimità e assistenza sul territorio.
Risorse: Le risorse allocate sul bando sono pari ad un ammontare complessivo di € 500.000,00, così suddivisi:
- PREMI PRINCIPALI: € 400.000,00 allocati sotto forma di n. 20 premi da € 20.000,00 ciascuno nelle seguenti aree di patologia: Oncologia ed Ematologia oncologica, Malattie Rare, Neuroscienze, Oftalmologia, Tumori Rari, Varie;
- PREMI COLLABORAZIONE: € 100.000,00 allocati sotto forma di n. 2 premi da € 50.000,00 assegnati ai progetti presentati esclusivamente da partenariati composti da due o più Associazioni di Pazienti che presentano un progetto improntato sulla collaborazione con altre Associazioni di Pazienti.
Modalità di partecipazione: Le Associazioni dovranno inviare la loro candidatura, completa di tutte le informazioni e allegati richiesti, entro le ore 17:00 del 30 settembre 2023, esclusivamente attraverso il form di candidatura online.
Scadenza: 30 settembre 2023 ore 17.00
A chi si rivolge: Associazioni di Pazienti di primo e secondo livello attive nelle aree citate o partenariati composti esclusivamente da Associazioni di Pazienti di I e II livello (di cui dovrà essere sempre indicato il capofila), aventi sede legale e operativa in Italia e senza scopo di lucro.
N.B. Non potranno partecipare al bando, in qualità di proponenti, altre tipologie di Associazioni e neanche: Comitati, Fondazioni e Società cooperative, comprese quelle sociali, nemmeno qualora abbiano acquisito la qualifica fiscale e/o giuridica di Onlus, di Ente del Terzo Settore o di Impresa Sociale.
Ente erogatore: Fondazione Roche