Descrizione: Il bando intende contribuire al mantenimento e, auspicabilmente, al miglioramento della coesione sociale della comunità, intesa sia nei suoi aspetti individuali sia in quelli collettivi, assumendo la persona, nella sua integrità e complessità, come punto di riferimento.
Il bando focalizza la propria azione su quattro SFIDE, individuate dal Documento Strategico di indirizzo 2021-2023 della Fondazione, che hanno come finalità generale la salvaguardia della persona, gravemente minacciata dalla situazione emergenziale e dalle sue conseguenze: Welfare inclusivo, Comunità educante, Lavoro dignitoso e Abitare sociale.
Il bando prevede due distinte fasi di presentazione.
Scadenza prima fase: 19 maggio 2023 ore 13
Scadenza seconda fase: 4 settembre 2023 ore 13
A chi si rivolge: Possono presentare domanda di contributo:
- Enti pubblici territoriali: Comuni, Provincia, Unioni di Comuni del territorio di riferimento della Fondazione. Non sono ammesse le Aziende speciali costituite in forma di impresa da enti locali;
- Enti pubblici deputati all’erogazione di servizi sanitari e socio-assistenziali;
- Enti religiosi riconosciuti dallo Stato Italiano;
- Soggetti privati senza scopo di lucro appartenenti alle seguenti categorie:
- Cooperative sociali di cui alla Legge n.381/1991 e ss mm ii, iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali e imprese sociali di cui al D.Lgs. n.112/2017 e ss mm ii;
- Enti del terzo settore regolarmente iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (si considerano tali anche le OdV e le APS iscritte al 23/11/2021 ai relativi Registri);
- Altri soggetti privati senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica; in tale ultimo caso gli stessi dovranno essere formalmente costituiti con atto pubblico o con scrittura privata registrata o autenticata.
I soggetti richiedenti devono avere sede legale e/o operativa nel territorio di riferimento della Fondazione.
Ente erogatore: Fondazione di Modena https://www.fondazionedimodena.it/bandi/bando-personae-2023/